Casa Notizia Nintendo nega l'inclusione dell'intelligenza artificiale nei giochi

Nintendo nega l'inclusione dell'intelligenza artificiale nei giochi

by Stella Dec 11,2024

Nintendo nega l

Il fermo rifiuto di Nintendo di abbracciare l'intelligenza artificiale generativa nello sviluppo dei suoi giochi è in netto contrasto con la tendenza del settore. Questa decisione, rivelata dal presidente Shuntaro Furukawa durante una sessione di domande e risposte con gli investitori, nasce da preoccupazioni significative riguardanti i diritti di proprietà intellettuale (IP) e la violazione del copyright. Pur riconoscendo il ruolo di lunga data dell'IA nello sviluppo di giochi (in particolare nel comportamento degli NPC), Furukawa ha evidenziato il potenziale dell'IA generativa di violare inavvertitamente i lavori esistenti.

Le immagini sottostanti illustrano l'approccio cauto di Nintendo.

![Nintendo rifiuta di utilizzare l'intelligenza artificiale generativa nei propri giochi](/uploads/55/17213520276699bf5bb9018.png)
![Nintendo rifiuta di utilizzare l'intelligenza artificiale generativa nei propri giochi](/uploads/25/17213520296699bf5db1ee0.png)
immagine (c) Nintendo
![Nintendo rifiuta di utilizzare l'intelligenza artificiale generativa nei propri giochi](/uploads/57/17213520326699bf601cb14.png)
![Nintendo rifiuta di utilizzare l'intelligenza artificiale generativa nei propri giochi](/uploads/29/17213520346699bf629aee3.png)
![Nintendo rifiuta di utilizzare l'intelligenza artificiale generativa nei propri giochi](/uploads/78/17213520376699bf65286e7.png)

Furukawa ha sottolineato l'impegno decennale di Nintendo nel creare esperienze di gioco uniche, un'eredità che secondo loro non può essere replicata esclusivamente attraverso la tecnologia. Ciò contrasta nettamente con aziende come Ubisoft (Project Neural Nexus), Square Enix ed Electronic Arts, che stanno integrando attivamente l’intelligenza artificiale generativa nelle loro pipeline di sviluppo, considerandola uno strumento per migliorare, non sostituire, la creatività umana. Sebbene queste aziende considerino l'intelligenza artificiale generativa una risorsa preziosa, Nintendo dà priorità ai metodi consolidati e alla tutela della propria proprietà intellettuale.

Ultimi articoli Di più+