Casa Notizia Le voci dei protagonisti dei giochi di ruolo nell'era moderna: Dragon Quest incontra la metafora

Le voci dei protagonisti dei giochi di ruolo nell'era moderna: Dragon Quest incontra la metafora

by Ethan Dec 10,2024

Le voci dei protagonisti dei giochi di ruolo nell

Gli sviluppatori veterani di giochi di ruolo Yuji Horii (Dragon Quest) e Katsura Hashino (Metafora: ReFantazio) hanno recentemente discusso del ruolo in evoluzione dei protagonisti silenziosi nei moderni giochi di ruolo, un argomento evidenziato nel libretto "Metafora: ReFantazio Atlas Brand 35th Anniversary Edition". La loro conversazione ha esplorato le sfide legate al mantenimento di questo classico cliché in un'era di grafica di gioco sempre più realistica.

Horii, creatore dell'iconica serie Dragon Quest, ha spiegato la logica tradizionale alla base dei protagonisti silenziosi: agiscono come una tabula rasa, consentendo ai giocatori di immergersi completamente e proiettare i propri sentimenti sul personaggio. Questo approccio funzionava bene con la grafica più semplice dei giochi precedenti, dove le animazioni limitate non distraevano l'immaginazione del giocatore. Tuttavia, Horii ha ironicamente notato che un protagonista silenzioso in un gioco con immagini altamente realistiche potrebbe apparire semplicemente "come un idiota".

Ha messo in risalto la narrazione intrinseca di Dragon Quest, costruita principalmente sul dialogo con gli NPC piuttosto che su una narrazione estesa. Questa dipendenza dall'interazione del giocatore, efficace nell'era NES, rappresenta una sfida crescente man mano che le immagini diventano più sofisticate. La mancanza di animazione espressiva nei giochi più vecchi permetteva ai giocatori di colmare facilmente le lacune emotive lasciate da un personaggio silenzioso; questo non è più così semplice con la moderna tecnologia di gioco. Horii conclude che mantenere questa scelta progettuale nelle puntate future sarà sempre più complesso.

Hashino, il cui prossimo titolo Metaphor: ReFantazio presenta un protagonista completamente doppiato, ha messo a confronto questo con l'approccio di Horii. Ha elogiato la costante attenzione di Dragon Quest all'esperienza emotiva del giocatore, anche nelle interazioni apparentemente minori. Hashino ha osservato che Dragon Quest considera attentamente la risposta emotiva del giocatore a ogni scambio di dialoghi, a testimonianza del suo design incentrato sul giocatore. Questa discussione evidenzia le considerazioni in evoluzione nella progettazione dei giochi di ruolo, poiché i progressi tecnologici richiedono una rivalutazione delle meccaniche di gioco classiche.

Ultimi articoli Di più+
  • 08 2025-05
    Hyundai partner con Kartrider Rush+ per una nuova entusiasmante collaborazione

    Quando si tratta di mostrare un nuovo veicolo, i produttori di automobili hanno varie strategie a loro disposizione. Dal lancio di una sofisticata campagna pubblicitaria alla garanzia di un'approvazione da celebrità, le opzioni sono abbondanti. Tuttavia, Hyundai ha scelto un percorso innovativo collaborando ancora una volta con TH

  • 08 2025-05
    "Spectre Divide FPS si chiude dopo 6 mesi"

    Spectre Divide e il suo sviluppatore, Mountaintop Studios, hanno annunciato il loro arresto a causa del gioco che non ha soddisfatto le aspettative dell'azienda e non generare reddito sufficiente. Ecco uno sguardo più profondo nella dichiarazione del CEO e le ragioni alla base della chiusura. Spectre Divide andranno offline in 30

  • 08 2025-05
    "Marvel rivali per lanciare eroi mensili dalla stagione 3"

    Gli sviluppatori della Marvel Rivals hanno svelato un'entusiasmante tabella di marcia per migliorare l'esperienza di gioco introducendo nuovi eroi mensili e accorciando la durata delle prossime stagioni. Immergiti nei dettagli dei loro piani post-stagione 2, inclusi nuovi personaggi e skin.