MachineGames, lo studio dietro Indiana Jones e il Grande Cerchio, ha confermato un dettaglio commovente: i giocatori non potranno fare del male ai cani nel prossimo gioco. Questo articolo approfondisce questa decisione e altre funzionalità del gioco.
Nessun danno ai segugi in Indiana Jones e il Grande Cerchio
L'affetto di Indy per i cani confermato da MachineGames
Mentre i videogiochi spesso presentano violenza contro gli animali, Indiana Jones e il Grande Cerchio adotta un approccio diverso. Il direttore creativo di MachineGames, Jens Andersson, ha rivelato a IGN che "Indiana Jones ama i cani". Questo impegno per il benessere degli animali significa che mentre Indy combatterà contro i nemici umani, le sue interazioni con i cani saranno del tutto non letali. Ciò segna un cambiamento significativo rispetto al lavoro precedente dello studio, come la serie Wolfenstein.
Andersson ha spiegato: "Per molti versi è una proprietà intellettuale adatta alle famiglie", sottolineando la decisione di evitare di danneggiare gli animali. "Come facciamo a farlo bene? Bene, questo è il tipo di cose che facciamo. Abbiamo i cani come nemici, ma non fai del male ai cani. Li spaventi."
In arrivo il 9 dicembre su Xbox Series X|S e PC (con un'uscita su PS5 provvisoriamente prevista per la primavera del 2025), Indiana Jones e il Grande Cerchio è ambientato nel 1937, tra I predatori dell'arca perduta e L'ultima crociata. La narrazione segue Indy mentre insegue i manufatti rubati al Marshall College, portandolo in un'avventura in giro per il mondo dal Vaticano alle piramidi egiziane e persino ai templi sommersi di Sukhothai.
La fidata frusta di Indy funge sia da strumento di spostamento che da arma, permettendogli di disarmare e sottomettere gli avversari umani mentre naviga in ambienti ispirati al mondo aperto. State tranquilli, amanti dei cani: la frusta di Indy non verrà toccata dai compagni canini durante questa emozionante avventura.
Per dettagli di gioco più approfonditi, esplora il nostro articolo correlato!